Tartufo estivo
Tuber Æstivum Vitt
In Italia questa varietà di tartufo è conosciuta anche con il nome di tartufo d’estate o scorzone.

Caratteristiche del Tartufo Estivo (o Scorzone)
Dimensioni
Da 7 gr. a 70 -100 gr. e anche più.
Forma
Irregolare rotondeggiante, ovale.
Peridio
Superficie verrucosa, di colore nero, con verruche piramidali, sporgenti, di grosse dimensioni, che gli conferiscono una tipica rugosità ed una certa consistenza.
Gleba
Generalmente di colore nocciola, più o meno giallastra nei tartufi maturi, spesso anche di colore più chiaro; è solcata da numerose venature biancastre, alcune sottili altre più larghe, molto ramificate e variamente anastomizzate.
Profumo
Delicato e gradevole, tenue da giovane, più intenso a completa maturazione o in un luogo chiuso (barattolo di vetro).
Sapore
Poco pronunciato.
Maturazione
Da maggio a agosto-settembre.
Terreno
Calcico, cresce generalmente in superficie o a poca profondità.
Ambiente
Predilige l’esposizione a mezzogiorno.
Piante
Cresce vicino o sotto a querce, pini, frassini, noccioli, faggi.
Zona di crescita
Ha una vasta area di distribuzione in Italia: Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia, Toscana, Romagna, Umbria, Marche.
Quanto costa il Tartufo Estivo?
Il prezzo del tartufo scorzone varia a seconda della reperibilità stagionale del prodotto.